Assegnato Premio "Werther Colonna"
a Camilla Pedretti

Nella serata di domenica 14 settembre, piazza Borghesi ha ospitato la proclamazione dei vincitori dei premi del 34esimo SI FEST. Oltre al premio Pesaresi, il festival ha incoronato anche Camilla Pedretti, classe 2000, di Como, vincitrice del premio Portfolio “Werther Colonna” SI FEST 2025, con il portfolio A thousand times the fate of a cage, una testimonianza del suo soggiorno in Brasile e delle gabbie sociali che imprigionano come merli dalle ali recise. “Un dialogo tra persone animali e spazi che popolano un mondo in cui l'autore si è inserito con grande naturalezza - come si legge nella motivazione espressa dalla giuria - senza però cercare di rendersi del tutto invisibile: capita che i suoi soggetti lo guardino, lo osservino, continuando a vivere quella quotidianità in cui si inserisce in punta di piedi. Altri soggetti sono di spalle o si coprono il viso e anche qui si percepisce il grande rispetto che l'autore nutre nei confronti di una comunità che sicuramente è in balia di tante (troppe) difficoltà quotidiane, ma a cui vuole dare voce e dignità”.
La giuria del Premio Portfolio Werther Colonna SI FEST 2025 composta da Fulvio Merlak (presidente di giuria), Mario Beltrambini, Bibi Portoghese, Filippo Venturi e Maria Cristina Bonfiglioli Colonna, ha decretato secondo classificato Andrea Bettancini, Cervia, classe 1966, Il rumore di fondo, con la seguente motivazione: “Quella che ci fa vedere l'autore è un'India diversa, un'India difforme da quella alla quale siamo abituati, un'India silenziosa, appena sussurrata, interiore, confidenziale. Uno scorrere di immagini sospese, estatiche, suggestive, quasi irreali. È tuttavia, un'India vera, vista con gli occhi di chi ha saputo interpretare la realtà sospesa tra illusione e oggettività”.