AMBIENTE E PAESAGGIO - Progetto Liceo Scientifico "Marie Curie" di Savignano sul Rubicone
Ambiente e paesaggio. La città fuori campo
La strada diventa il filo conduttore di un’indagine visiva che rivaluta i margini, riportandoli al centro del discorso urbano. Un modo per leggere il paesaggio urbano come spazio vivo, modellato dall’esperienza e dalla presenza. Il Liceo scientifico “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone ha ospitato un laboratorio fotografico dedicato all’esplorazione del paesaggio urbano e delle sue periferie. Attraverso la fotografia, gli studenti sono stati invitati a indagare luoghi spesso trascurati, svelando angoli nascosti, dettagli dimenticati e tracce della presenza umana; un percorso di
osservazione e narrazione visiva in cui tecnologia e creatività si sono intrecciati, dando vita a nuovi sguardi sul quotidiano. La mostra che nasce da quell’esperienza racconta ciò che normalmente resta ai margini, trasformando lo spazio urbano in racconto personale e collettivo.
Laboratorio fotografico a cura di Susanna Venturi e Mario Beltrambini.
Partecipanti (classi III): Ginevra Garavelli, Leonardo Giacomini, Vittoria Masini, Johnny Salaroli, Veronica Scornavacche, Viola Silenzi, Adriana Snigurska, Linda Zavoli.
I.I.S.S. “Marie Curie” – Liceo scientifico, Savignano sul Rubicone, anno scolastico 2024/25.
Ingresso gratuito
Monte di Pietà - Corso Vendemini 53/Via del Monte di Pietà
Orari
12 settembre ore 18/24
13 settembre ore 9/24
14 settembre ore 9/20
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20
La strada diventa il filo conduttore di un’indagine visiva che rivaluta i margini, riportandoli al centro del discorso urbano. Un modo per leggere il paesaggio urbano come spazio vivo, modellato dall’esperienza e dalla presenza. Il Liceo scientifico “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone ha ospitato un laboratorio fotografico dedicato all’esplorazione del paesaggio urbano e delle sue periferie. Attraverso la fotografia, gli studenti sono stati invitati a indagare luoghi spesso trascurati, svelando angoli nascosti, dettagli dimenticati e tracce della presenza umana; un percorso di
osservazione e narrazione visiva in cui tecnologia e creatività si sono intrecciati, dando vita a nuovi sguardi sul quotidiano. La mostra che nasce da quell’esperienza racconta ciò che normalmente resta ai margini, trasformando lo spazio urbano in racconto personale e collettivo.
Laboratorio fotografico a cura di Susanna Venturi e Mario Beltrambini.
Partecipanti (classi III): Ginevra Garavelli, Leonardo Giacomini, Vittoria Masini, Johnny Salaroli, Veronica Scornavacche, Viola Silenzi, Adriana Snigurska, Linda Zavoli.
I.I.S.S. “Marie Curie” – Liceo scientifico, Savignano sul Rubicone, anno scolastico 2024/25.
Ingresso gratuito
Monte di Pietà - Corso Vendemini 53/Via del Monte di Pietà
Orari
12 settembre ore 18/24
13 settembre ore 9/24
14 settembre ore 9/20
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20