SI Fest - Savignano Immagini FestivalSI Fest - Savignano Immagini Festival
  • Home
  • News
  • SI FEST
    • SI Fest 2025
    • Programma
    • Si Fest Kids
    • Comitato artistico
    • Call volontari
    • Mostre
    • Letture portfolio
    • Archivio
  • Marco Pesaresi
    • marcopesaresi.it
    • Premio Pesaresi 2025
    • Archivio
  • SI FEST OFF
    • Archivio
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Team
    • Partner
  • Visita Savignano
  • Press
    • Ufficio stampa
    • Press kit - Accrediti



  • SI Fest - Savignano Immagini Festival

AA.VV. | Oltre la porta. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione

MARIO CRESCI | Oltre la soglia. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione
Oltre la porta
80 anni Cocif tra memoria e innovazione


Dove passano le persone, restano le storie.

Ottant’anni non sono solo un traguardo: sono una soglia. Una porta attraversata da generazioni di lavoratori e lavoratrici, da progetti, idee, sfide, cambiamenti. Una porta fatta di tempo, di impegno, di fiducia collettiva. E, in questo caso, anche di legno, di ferramenta, di disegni tecnici,di mani esperte e di comunità.

La Cooperativa Cocif nasce nel 1945, nel cuore di un’Italia da ricostruire, come cooperativa di falegnami. Da allora, ha attraversato i decenni interpretando il lavoro come valore sociale, la  produzione come cultura materiale, l’impresa come forma di cittadinanza attiva, impegnandosi a valorizzare il territorio e le sue persone. Ha trasformato un mestiere antico – fare porte e finestre – in un patrimonio condiviso, dove ogni prodotto porta con sé la storia di chi lo ha pensato, costruito, migliorato.

Questa mostra fotografica celebra ottant’anni di attività rileggendo Cocif attraverso il suo archivio industriale e sociale e la sua memoria visiva. Le fotografie storiche dialogano con nuove immagini e con materiali di progetto, raccontando un tempo lungo e vivo, ricco di volti, spazi,dettagli, trasformazioni. La porta, simbolo tangibile del lavoro Cocif, diventa così il filo conduttore della narrazione: soglia fisica e metafora dell’apertura, del passaggio, dell’incontro tra passato e futuro.

Per questa occasione, la narrazione visiva trova nuova forza nello sguardo del maestro Mario Cresci, uno dei protagonisti della fotografia italiana contemporanea. Il suo intervento non si limita a documentare: è un’opera autoriale, concettuale, capace di intrecciare memoria,spazio e visione. Cresci ha esplorato gli ambienti, le persone e i segni della cooperativa con un linguaggio che unisce rigore formale e libertà creativa, restituendo un ritratto inedito di Cocif,dove il tempo del lavoro e quello della storia si sovrappongono.

Affidare a Cresci questo compito significa riconoscere l’importanza di guardarsi e raccontarsi con attenzione, perché Cocif sente sempre più forte il bisogno – e il dovere – di prendersi cura anche della rappresentazione di sé. Commissionare un lavoro artistico è un atto di gratitudine verso la propria storia e il proprio presente, e al tempo stesso un dono alla comunità: far emergere ciò che spesso resta invisibile – il lavoro quotidiano, le relazioni, la cultura del fare – e trasformarlo in immagine, memoria e futuro.

In un mondo in cui tutto sembra temporaneo, ricordare ottant’anni di cooperazione industriale è un atto di consapevolezza. È il modo per onorare non solo ciò che è stato fatto, ma il modo in cui è stato fatto: insieme.

Ingresso gratuito 
Sala "Salvador Allende" - Corso Vendemini n.18
Orari
12 settembre ore 18/24

13 settembre ore 9/24
14 settembre ore 9/20
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20
 
MARIO CRESCI | Oltre la soglia. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione
MARIO CRESCI | Oltre la soglia. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione
MARIO CRESCI | Oltre la soglia. 80 anni Cocif tra memoria e innovazione
Torna alle mostre
Iscriviti alla Nostra NEWSLETTER!
Regione Emilia-RomagnaComune di Savignano sul RubiconeComune di Rimini
Vedi tutti gli sponsor
FacebookInstagramYouTube
SAVIGNANO IMMAGINI a.p.s.
Corso Vendemini, 67
47039 Savignano sul Rubicone (FC) - Italy
Partita Iva e Codice Fiscale 04220060406

#SIFest
info@savignanoimmagini.it

Privacy & Cookie Policy
All content is ©2025
by SI FEST. All rights reserved

SI FEST è una produzione di Savignano Immagini a.p.s.
info@savignanoimmagini.it

Ufficio Festival (giugno - settembre)
Vecchia Pescheria
Corso Vendemini, 51
47039 - Savignano sul Rubicone (FC)
t. 0541/941895

Sede invernale (ottobre - maggio)
Palazzo Vendemini, biblioteca comunale
Corso Vendemini, 67
47039 - Savignano Sul Rubicone (FC)
t. 0541/944017
f. 0541/942194
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web