SI Fest - Savignano Immagini FestivalSI Fest - Savignano Immagini Festival
  • Home
  • News
  • SI FEST
    • SI Fest 2025
    • Programma
    • Si Fest Kids
    • Comitato artistico
    • Call volontari
    • Mostre
    • Letture portfolio
    • Archivio
  • Marco Pesaresi
    • marcopesaresi.it
    • Premio Pesaresi 2025
    • Archivio
  • SI FEST OFF
    • Archivio
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Team
    • Partner
  • Visita Savignano
  • Press
    • Ufficio stampa
    • Press kit - Accrediti



  • SI Fest - Savignano Immagini Festival

LORENZO URCIULLO (COLAPESCE) | Doppia uso singola

Lorenzo Urciullo (Colapesce)
Doppia Uso Singola

A cura di Patricia Armocida

Doppia Uso Singola è la prima mostra personale fotografica di Lorenzo Urciullo, cantautore noto con il nome d’arte di Colapesce, esposta per la prima volta presso la Galleria Patricia
Armocida di Milano dal 15 maggio al 18 luglio 2025.

Gli scatti sono racchiusi in tre nuclei: il primo, D.U.S. (acronimo del titolo della mostra), «è una cronaca privata che documenta la mia solitudine nello spazio», un catalogo di arredi e oggetti delle camere di albergo in cui l’artista ha alloggiato durante i suoi tour; il secondo nucleo, intitolato Teresa e Anna, nonna e prozia di Colapesce, documenta la relazione simbiotica di due sorelle; il terzo, Giorni sfiniti, è una serie legata alla Sicilia, ai paradossi di questa terra e alle visioni introspettive dell’artista.

Le immagini, in formato 20×20 cm (come le cementine, piastrelle tipiche della pavimentazione siciliana), ci guidano nel mondo segreto e intimo di Colapesce, fornendo un sunto memorabile di dieci anni di annotazioni visive: una selezione emblematica di oltre 1800 fotografie del suo archivio personale. 

Il progetto espositivo nasce da un’intuizione della gallerista Patricia Armocida, che coglie il potere evocativo degli scatti dell’artista e la relazione tra la sua pratica fotografica, il suo immaginario e le sue composizioni da autore. 


Lorenzo Urciullo in arte Colapesce (Solarino, 1983) è uno dei talenti più fulgidi della nuova scena musicale italiana. Nel 2012 ha vinto la Targa Tenco per la miglior opera prima con Un meraviglioso declino, album seguito da Egomostro (2015, inserito da «Le Monde» tra i migliori dischi dell’anno) e Infedele (2017). Nel 2020, insieme a Dimartino, ha pubblicato I mortali, album acclamato dal pubblico e dalla critica. L’anno seguente, i due cantautori si sono presentati al Festival di Sanremo con Musica leggerissima: il brano – pubblicato all’interno di I mortali²,
nuova versione del loro primo disco – è diventato subito una hit, conquistando ben cinque dischi di platino. Il successo sanremese si è ripetuto nel 2023 con l’assegnazione del Premio della critica “Mia Martini” e del Premio della sala stampa radio-TV a Splash, canzone inclusa nell’album Lux Eterna Beach. Nello stesso periodo hanno debuttato come sceneggiatori, attori e autori della musiche con il film La primavera della mia vita, vincendo il Nastro d’argento e il Globo d’oro per la colonna sonora. Nel 2024, alla Mostra del cinema di Venezia, Colapesce ha inoltre vinto il Soundtrack Star Award per la colonna sonora del film Iddu.
Tra gli altri suoi progetti: La distanza (2015), graphic novel in collaborazione con Alessandro Baronciani; Isola di fuoco (2016), spettacolo dedicato al padre del cinema documentario italiano, Vittorio De Seta; Stanno tutti male (2019), performance teatrale scritta con Riccardo Goretti e Stefano Cenci.

Ingresso a pagamento
Villa La Rotonda - Via Castelvecchio n.60
Orari
12 settembre ore 18/24

13 settembre ore 9/24
14 settembre ore 9/20
Cinema Teatro Moderno - Corso Perticari n.5
20-21 settembre, 27-28 settembre ore 10-20

INGRESSO MOSTRE
12 € / 5 € residenti di Savignano / gratuito under 14
Torna alle mostre
Iscriviti alla Nostra NEWSLETTER!
Regione Emilia-RomagnaComune di Savignano sul RubiconeComune di Rimini
Vedi tutti gli sponsor
FacebookInstagramYouTube
SAVIGNANO IMMAGINI a.p.s.
Corso Vendemini, 67
47039 Savignano sul Rubicone (FC) - Italy
Partita Iva e Codice Fiscale 04220060406

#SIFest
info@savignanoimmagini.it

Privacy & Cookie Policy
All content is ©2025
by SI FEST. All rights reserved

SI FEST è una produzione di Savignano Immagini a.p.s.
info@savignanoimmagini.it

Ufficio Festival (giugno - settembre)
Vecchia Pescheria
Corso Vendemini, 51
47039 - Savignano sul Rubicone (FC)
t. 0541/941895

Sede invernale (ottobre - maggio)
Palazzo Vendemini, biblioteca comunale
Corso Vendemini, 67
47039 - Savignano Sul Rubicone (FC)
t. 0541/944017
f. 0541/942194
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web