SI Fest - Savignano Immagini FestivalSI Fest - Savignano Immagini Festival
  • Home
  • News
  • SI FEST
    • SI FEST 2024
    • Programma
    • Mostre
    • Letture portfolio
    • SI Fest Kids
    • Spazio LiFE
    • SI Fest segnala
    • Archivio
  • Marco Pesaresi
    • Il fotografo
    • Premio Pesaresi 2024
    • Marco Pesaresi e Savignano
    • Archivio
  • SI FEST OFF
    • Archivio
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Team
    • Partner
  • Visita Savignano
  • Press
    • Ufficio stampa
    • Press kit - Accrediti



  • SI Fest - Savignano Immagini Festival

ADAM BROOMBERG & OLIVER CHANARIN | Chicago

Broomberg Chanarin, Untitled (Chicago #2), Chicago, 2006
Tecnica

Chicago è una città artificiale nel deserto del Negev, costruita dal governo israeliano per addestrare l’esercito al combattimento urbano. Una scenografia disabitata, costruita come quelle palestinesi di Ramallah e Nablus, con finti graffiti in arabo sui muri, carcasse di automobili per la strada, moschee e campi profughi. A Chicago tutto, anche un cartone di latte al supermercato, può essere l'ordigno per un attentato: un non luogo grottesco, estremamente efficace per descrivere diffidenza, pregiudizio e il sentire degli israeliani nei confronti dei palestinesi. Il progetto è una riflessione sul tema della costruzione – reale e simbolica – di un territorio, espressione della condizione di violenza e insicurezza originate dalla irrisolta questione dei territori nel rapporto Israele-Palestina. Con questo ciclo fotografico del 2006-2007, gli autori si interrogano sul valore della fotografia in rapporto ai conflitti contemporanei: in una società ormai satura di immagini in cui il fotoreportage ha perso gran parte del significato originario, superato da tecnologia e ragioni della politica, questa riflessione si rivela ancor più attuale oggi, dopo il 7 ottobre 2023. Un lavoro che, a quasi vent’anni dalla sua pubblicazione, rivela tutta la sua amara attualità.  

Adam Broomberg (Johannesburg, Sud Africa, 1970) e Oliver Chanarin (Londra, UK, 1971) vivono e lavorano tra Londra e Berlino. Professori di fotografia alla Hochschule für Bildende Künste (HFBK) di Amburgo e alla Royal Academy of Art (KABK) dell'Aia, il loro lavoro è in importanti collezioni internazionali pubbliche e private tra cui Pompidou, Tate, MoMA, Yale, Stedelijk, V&A, Art Gallery of Ontario, Cleveland Museum of Art e Baltimore Museum of Art. Tra i premi più importanti lo ICP Infinity Award (2014), il Deutsche Börse Photography Prize (2013), l'Arles Photo Text Award (2018). Nel 2021 hanno cessato la collaborazione. 

Istituto Comprensivo Giulio Cesare - via Galvani 4
Torna alle mostre
Iscriviti alla Nostra NEWSLETTER!
Regione Emilia-RomagnaComune di Savignano sul RubiconeComune di Rimini
Vedi tutti gli sponsor
FacebookInstagramYouTube
SAVIGNANO IMMAGINI a.p.s.
Corso Vendemini, 67
47039 Savignano sul Rubicone (FC) - Italy
Partita Iva e Codice Fiscale 04220060406

#SIFest
info@savignanoimmagini.it

Privacy & Cookie Policy
All content is ©2025
by SI FEST. All rights reserved

SI FEST è una produzione di Savignano Immagini a.p.s.
info@savignanoimmagini.it

Ufficio Festival (giugno - settembre)
Vecchia Pescheria
Corso Vendemini, 51
47039 - Savignano sul Rubicone (FC)
t. 0541/941895

Sede invernale (ottobre - maggio)
Palazzo Vendemini, biblioteca comunale
Corso Vendemini, 67
47039 - Savignano Sul Rubicone (FC)
t. 0541/944017
f. 0541/942194
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web