SI Fest - Savignano Immagini FestivalSI Fest - Savignano Immagini Festival
  • Home
  • News
  • SI FEST
    • SI FEST 2024
    • Programma
    • Mostre
    • Letture portfolio
    • SI Fest Kids
    • Spazio LiFE
    • SI Fest segnala
    • Archivio
  • Marco Pesaresi
    • Il fotografo
    • Premio Pesaresi 2024
    • Marco Pesaresi e Savignano
    • Archivio
  • SI FEST OFF
    • Archivio
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Team
    • Partner
  • Visita Savignano
  • Press
    • Ufficio stampa
    • Press kit - Accrediti



  • SI Fest - Savignano Immagini Festival

RICHARD BILLINGHAM | Ray’s a Laugh

Richard Billingham, Untitled dalla serie Ray's a Laugh, 1994-1995
Educazione civica

“Mio padre Raymond è un alcolizzato cronico. Non gli piace uscire, mia madre Elisabeth non beve quasi mai, ma fuma troppo. Le piacciono gli animali domestici e gli oggetti decorativi. Si sono sposati nel 1970 e io sono nato poco dopo. Mio fratello Jason è stato dato in affido quando ha compiuto 11 anni, ma ora è di nuovo con Ray e Liz. Ray dice che Jason è indisciplinato. Jason dice che Ray fa ridere, ma non vuole essere come lui” (Richard Billingham). 
Pubblicate per la prima volta nel 1996 in un libro che ha segnato la storia della fotografia contemporanea, le immagini di Ray’s a Laugh del fotografo inglese Richard Billingham sono un’opera fondamentale per la cruda rappresentazione della povertà e del disagio. A distanza di trent’anni, le foto profondamente intime della casa dei genitori di Billingham, segnata dai pesanti effetti dell’alcolismo, sono un riferimento per la generazione dei giovani fotografi. In mostra al SI FEST 2024, una selezione di immagini miserabili e straordinarie nella sede dell’Istituto comprensivo Giulio Cesare, a cura di Alex Majoli. 
Richard Billingham (Birmingham, 1970) è un fotografo e artista inglese, regista e insegnante d’arte. È noto per il libro fotografico Ray's a Laugh (1996), sulla vita del padre alcolizzato Ray e della madre Liz. Un lavoro incluso in mostre come Life/Live (Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, 1996), Sensation (Royal Academy of Art, Londra 1997) e Wounds (Moderna Museet, Stoccolma 1998). Ha realizzato cortometraggi come Fishtank (1998) e Ray (2016) e nel 2001 è stato selezionato per il Turner Prize. Le sue opere sono nelle collezioni permanenti di Tate, Victoria and Albert Museum e altre istituzioni internazionali. Insegna alla Middlesex University e all’Università di Gloucestershire.
 
Istituto Comprensivo Giulio Cesare - via Galvani 4
Torna alle mostre
Iscriviti alla Nostra NEWSLETTER!
Regione Emilia-RomagnaComune di Savignano sul RubiconeComune di Rimini
Vedi tutti gli sponsor
FacebookInstagramYouTube
SAVIGNANO IMMAGINI a.p.s.
Corso Vendemini, 67
47039 Savignano sul Rubicone (FC) - Italy
Partita Iva e Codice Fiscale 04220060406

#SIFest
info@savignanoimmagini.it

Privacy & Cookie Policy
All content is ©2025
by SI FEST. All rights reserved

SI FEST è una produzione di Savignano Immagini a.p.s.
info@savignanoimmagini.it

Ufficio Festival (giugno - settembre)
Vecchia Pescheria
Corso Vendemini, 51
47039 - Savignano sul Rubicone (FC)
t. 0541/941895

Sede invernale (ottobre - maggio)
Palazzo Vendemini, biblioteca comunale
Corso Vendemini, 67
47039 - Savignano Sul Rubicone (FC)
t. 0541/944017
f. 0541/942194
Realizzazione Siti Internet e Web Marketing Rimini | Adria Web